La rigenerazione di Milano dal dopo Expo a Cortina 2026: una passeggiata attraverso spazi ed edifici iconici

Milano ha affrontato dalla fine del primo decennio di questo secolo numerose sfide di carattere sociale ed immobiliare, principalmente di natura gestionale, e successivamente ha avuto altrettante opportunità di trasformazione e di investimento nel medio e lungo termine. Expo 2015 ha sostenuto l’evoluzione della realtà economica, urbanistica e architettonica della città, rivoluzionando le modalità di comunicazione, le relazioni e la percezione, ampliando l’immagine della città e la consapevolezza dei suoi abitanti.
L’eredità immobiliare può essere raccontata, a ormai sette anni dall’inaugurazione, attraverso le funzioni sviluppate, gli edifici trasformati, gli spazi pubblici qualificati.
La quarta visita tecnica del 2022 di ARELonSITE ci porterà, lungo un percorso pedonale tra le strade di Milano, a osservare i nuovi modi di vivere l’ambiente urbano e i nuovi mercati immobiliari, con il racconto dei diretti protagonisti.
Le Tappe
- Wellio Milano Dante (Covivio)
- Piazza Cordusio
- Piazza Cordusio 3 (Kryalos SGR)
- Cordusio 2.0 (Hines)
- The Medelan (PAREF Group / DeA Capital RE SGR)
- Palazzo Venezia - Cordusio e Mercanti 21 (Generali RE) - Galleria Vittorio Emanuele II (vari)
- Odeon (DeA Capital RE SGR)
- Piazza del Liberty
- Apple Store
- Liberty Tower (Hines) - Central Tower (Goldman Sachs)
- Garage Traversi (Invesco)
Con il contributo di
Altre date
- Giovedì 7 Luglio 2022 18:30